Naima

Naima

NAIMA – un’eroina all’estero

Dopo molti anni di lavoro nel settore a bassa retribuzione, l’affascinante Naima, originaria del Venezuela, ha finalmente trovato un lavoro come apprendista infermiera. Ma la sua felicità si scontra con la dura realtà: i pazienti amano il suo umorismo empatico, ma i colleghi criticano la sua distanza professionale. Quando Naima non supera il tirocinio, il suo mondo crolla. Ma poi intraprende la sua battaglia più difficile: farsi valere.

Guardiamo dietro una facciata di pregiudizi e mostriamo una combattente che sta cercando la strada giusta per l’integrazione per se stessa e per molti altri. Naima dovrebbe infondere coraggio non solo ai migranti, ma anche a tutti coloro che lottano per il loro posto nella società.

Naima è un’eroina di tale forza e vitalità che ci si innamora del suo fascino fin dal primo momento. Dok Leipzig, Vika Leshchenko

Nei media, i migranti appaiono spesso come un gruppo minaccioso, ma raramente scopriamo chi sono veramente. NAIMA mostra le lotte e il potenziale non sfruttato che molti portano con sé, anche dopo anni di permanenza nel loro nuovo Paese. NAIMA riflette i destini individuali di molti migranti che, a differenza degli ‘espatriati’, vanno all’estero con circostanze completamente diverse. Le qualifiche non riconosciute e il difficile accesso alla formazione spesso impediscono loro di sviluppare il proprio potenziale e di trovare il proprio posto nella società. Questo spesso comporta problemi di salute, soprattutto psicologici, che costituiscono un circolo vizioso per la loro vita professionale e familiare.

Partner della promozione

My Sunshine

My Sunshine

Su una piccola isola giapponese, la vita ruota intorno al cambiamento delle stagioni. L’inverno è tempo di hockey su ghiaccio a scuola, ma Takuya non ne è entusiasta. Il suo vero interesse è Sakura, una stella nascente del pattinaggio artistico di Tokyo, per la quale inizia a sviluppare un vero e proprio fascino. L’allenatore ed ex campione Arakawa intravede un potenziale in Takuya e decide di fargli da mentore per formare un duo con Sakura in vista di una prossima competizione. Con il persistere dell’inverno, i sentimenti crescono e i due bambini formano un legame armonioso. Ma anche la prima neve finisce per sciogliersi.

The Shameless

The Shameless

Una storia di amore proibito e volontà incrollabile

Renuka fugge da un bordello di Delhi nel cuore della notte, prende il nome di una dea indù e si unisce a una comunità di prostitute dell’India settentrionale. Lì incontra Devika, molto più giovane di lei, che sogna di diventare una rapper. Ma è condannata a perpetuare la tradizione della sua casta come prostituta.

Tra Renuka e Devika nasce una tenera ma proibita storia d’amore, con conflitti inevitabili. Le due donne superano enormi ostacoli e fanno grandi sacrifici nel loro cammino verso la libertà. Quando la loro situazione non lascia loro altra scelta, anche l’omicidio è un mezzo di difesa.

Il thriller ricco di suspense mostra persone ai margini della società e offre uno sguardo su una parte della società indiana.

Anasuya Sengupta ha ricevuto il premio come migliore attrice a Cannes.

Gabriel Lobos è nominato per il Premio del cinema svizzero come miglior direttore della fotografia.

Riverboom

Riverboom

Riverboom è l’odissea selvaggia di tre giovani giornalisti di guerra nel caos dell’Afghanistan, poco dopo gli attentati dell’11 settembre 2001.

Serge, un giornalista stacanovista, Paolo, un fotografo tanto gioviale quanto ignaro, e Claude, un tipografo svizzero con un malato senso di prudenza.

Intrapresa questa avventura contro la sua volontà, Claude compra una videocamera nel bazar di Kabul per filmare questo folle viaggio che cambierà la sua vita… prima di perdere i nastri per vent’anni.

Un road-movie emozionante, una tragicommedia documentaristica piena di umorismo e autoironia. Esaltante!

Promotional Partners
Reporter senza frontiere | Le Temps | Payot | RTS

 

Qui tutte le performance sempre aggiornate